Webinar

Metodologia innovativa di integrazione scrubber-silenziatore per abbattere le emissioni chimiche ed acustiche delle navi

Siamo al nostro dodicesimo appuntamento di “#CRESCOINAZIENDA”,

Mercoledì 5 Maggiodalle ore 15.00 alle ore 16.00, via Teams, con un Webinar dal titolo:

Metodologia innovativa di integrazione scrubber-silenziatore per abbattere le emissioni chimiche ed acustiche delle navi

 

La sempre maggiore attenzione per l’ambiente e per la salute ed il comfort delle persone ha influenzato notevolmente anche il mondo dei trasporti marittimi. I limiti imposti alle emissioni chimiche ed acustiche delle navi sono, infatti, sempre più stringenti.

Diverse sono le soluzioni proposte per soddisfare le richieste delle normative, ma la loro attuabilità deve essere sempre valuata sulla base dei costi di installazione e manutenzione e dei limiti operativi che comportano per le imbarcazioni.

Da qui nasce l’idea di integrare la funzionalità di silenziatore all’intero dello scrubber, un sistema di abbattimento degli ossidi di zolfo. Questa soluzione, non solo permetterebbe di rispettare sia le norme per la rumorosità dei gas di scarico, sia quelle per le emissioni chimiche, ma permetterebbe anche l’ottimizzazione degli ingombri della linea di scarico dei motori. Sarebbe infatti possibile ridurre le dimensioni del silenzitore vero e prorio, se non addirittura eliminarlo.

In questo webinar verrà presentato lo studio realizzato al fine di trovare una metodologia innovativa per poter valutare ed ottimizzare le prestazioni acustiche di uno scrubber in fase progettuale.

 

Ne parleremo con: 

Ing. Carlo Pestelli, Research, Development & Engineering Manager Noise & Vibration, Wärtsilä Italia

Ing. Giada Kyaw Oo D’Amore, Phd Università degli Studi di Trieste

Prof. Jan Kaspar, Ordinario di Chimica Industriale e Tecnologica, Università degli Studi di Trieste 

Moderatore: Ing. Francesco Degano, Senior Product Manager W38, Wärtsilä Italia